SENTIERI
ALTA VIA DEL SALE
Tra le numerose vie di comunicazione che anticamente collegavano la Liguria con il Piemonte una delle più note e frequentate era la via del sale, la storica e spettacolare strada, che conduceva da Limone Piemonte sino al Mare.
Costruita ai tempi di Carlo Magno è stata per anni una via strategica per il transito di merci e persone.
NELLA VAL PRINO
La Val Prino é un paradiso nascosto per lo sport outdoor e soprattutto della mountainbike e della e-bike. Il paesaggio offre scenari collinari tipici degli oliveti liguri con alle spalle la catena montuosa delle prealpi che avvolge questo stupendo golfo ligure offrendo scorci di paesaggio d´altri tempi e viste stupende sul mar ligure. In molte mattine dell´anno quando il cielo è libero da nubi si vede la Corsica e le coste del Golfo di Nizza.
MONTE FAUDO
Il monte Faudo e’ unico per la sua altezza e la sua relativa vicinanza al mare con i suoi 1149 mt. Dalla sua vetta e’ possibile vedere tutta la costa ligure da Cervo a Ventimiglia e buona parte della costa azzurra. Inoltre grazie alla sua particolare altezza e la sua forma e visibile da qualsiasi altra montagna delle alpi liguri.